Evolution and Senses (eBook)

Evolution and Senses (eBook)

Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Biology
Codice EAN: 9784431542223
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book focuses on sensing and the evolution of animals. Using the five senses (visual, auditory, and olfactory perception, and taste and touch), animals can receive environmental stimuli and respond to them. Changes in these sensitivities might cause changes in aspects of animals’ lives such as habitat, activity timing, and diet—and vice versa. Recent advances in genome and molecular analysis enable us to investigate certain changes in the receptors or mechanisms involved in sensing and provide clues for understanding the evolution of animals related to those changes. The first chapter deals with the molecular evolution of opsins. In addition to the well-known function of opsins as visual receptors, opsins can be related to non-visual photoreception such as photoentrainment of circadian rhythm, photoperiodism, and background adaptation. Molecular phylogenic studies reveal that all opsin genes have evolved from one ancient opsin gene. The evaluation of the functions of each extant opsin protein based on the molecular features enables us to predict the molecular evolution and diversification of opsins during the evolution of animals. These studies shed light on which amino-acid substitutions cause the functional diversification of opsins and how they have influenced the evolution of animals. The second chapter has to do with bitter taste perception, a key detection mechanism against the ingestion of bioactive substances. Genetic and behavioral evidence reveal the existence of "non-taster" Japanese macaques for specific bitter compounds, which originated in a restricted region of Japan. This finding might provide a clue for elucidating the ecological, evolutionary, and neurobiological aspects of bitter taste perception of primates. The third chapter presents an extreme example of the evolution of olfaction, namely, that fully aquatic amniotes have generally reduced their olfactory capacity considerably compared to their terrestrial relatives. Interestingly, the remaining olfactory abilities are quite different among three fully aquatic amniotes investigated: toothed whales have no nervous system structures that mediate olfaction, but baleen whales can smell in air, and it has been suggested that sea snakes smell underwater.