Londoners at Home: (eBook)

Londoners at Home: (eBook)

Svanderlik Milan S Burnett Gerald 
Svanderlik Milan S Burnett Gerald 
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: epubli
Codice EAN: 9783750260238
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A number of lives captured at a particular time creates a record that enables us to see just how the circumstances of Londoners are changing and evolving, though perhaps for the luckiest or unluckiest few, nothing ever seems to change very much. In addition to addressing the question, 'WHERE do we live?', perhaps the most obvious dimension of Londoners at Home, the project goes on to consider, through 64 topics, 'WHO do we live with?', 'WHAT do we do?', 'WHENCE did we come?', and 'HOW are we different?' and a wide variety of sitters has contributed to the substantial commentary that now offers extensive and illuminating answers to these existential questions. However, Londoners at Home always aimed to comprise wholly non-judgmental observations of some of the denizens of our vast, capital city and the accumulated images and stories have, as was originally hoped, built into a fascinating tableau of the way we Londoners live now, in the second decade of the 21st century. The Photographer, Milan Svanderlik, is a veteran observer of the extraordinary diversity and beauty of nature, people and life in general. Londoners at Home: The Way We Live Now is the final part of a major project, The London Trilogy. Part I, 100 Faces of London, was exhibited in central London in 2012, with Part II, Outsiders in London, following in 2015. Gerald Stuart Burnett was born to émigré Scottish parents in a small Cheshire market town. Graduating from the University of Stirling, he went on to the University of Nottingham before pursuing a long career in the Education Service. Gerald's project role has been primarily as editor, painstakingly reworking the text of each 'story' into its current form.