Differential Heterogenesis (eBook)

Differential Heterogenesis (eBook)

Sarti Alessandro Piotrowski David Citti Giovanna 
Sarti Alessandro Piotrowski David Citti Giovanna 
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB
Prezzo:
€ 112,31
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Lecture Notes in Morphogenesis
Codice EAN: 9783030977979
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book describes about unlike usual differential dynamics common in mathematical physics, heterogenesis is based on the assemblage of differential constraints that are different from point to point. The construction of differential assemblages will be introduced in the present study from the mathematical point of view, outlining the heterogeneity of the differential constraints and of the associated phase spaces, that are continuously changing in space and time. If homogeneous constraints well describe a form of swarm intelligence or crowd behaviour, it reduces dynamics to automatisms, by excluding any form of imaginative and creative aspect. With this study we aim to problematize the procedure of homogeneization that is dominant in life and social science and to outline the dynamical heterogeneity of life and its affective, semiotic, social, historical aspects. Particularly, the use of sub-Riemannian geometry instead of Riemannian one allows to introduce disjointed and autonomous areas in the virtual plane. Our purpose is to free up the dynamic becoming from any form of unitary and totalizing symmetry and to develop forms, action, thought by means of proliferation, juxtaposition, and disjunction devices. After stating the concept of differential heterogenesis with the language of contemporary mathematics, we will face the problem of the emergence of the semiotic function, recalling the limitation of classical approaches (Hjelmslev, Saussure, Husserl) and proposing a possible genesis of it from the heterogenetic flow previously defined. We consider the conditions under which this process can be polarized to constitute different planes of Content (C) and Expression (E), each one equipped with its own formed substances. A possible (but not unique) process of polarization is constructed by means of spectral analysis, that is introduced to individuate E/C planes and their evolution. The heterogenetic flow, solution of differential assemblages, gives rise to forms that are projected onto the planes, offering a first referring system for the flow, that constitutes a first degree of semiosis.