Pierre Reverdy, poésie plastique : formes composées et dialogue des arts, 1913-1960 (eBook)

Pierre Reverdy, poésie plastique : formes composées et dialogue des arts, 1913-1960 (eBook)

Isabelle Chol
Isabelle Chol
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Librairie Droz
Collana: Histoire des Idées et Critique Littéraire
Codice EAN: 9782600310475
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Arrivé à Paris en octobre 1910, Pierre Reverdy s’installe sur la Butte Montmartre où, grâce à Max Jacob, il rencontre Juan Gris, puis Pablo Picasso dont l’amitié se double d’une profonde admiration. Au nombre de ceux qui élargissent ensuite ce cercle d’amis, il faut compter Georges Braque, Fernand Léger, Henri Laurens, Pablo Gargallo, Guillaume Apollinaire ou Maurice Raynal. Donnant toute leur valeur aux échanges féconds qui s’y nouent, Pierre Reverdy conçoit ses premiers recueils poétiques comme autant de livres de dialogue. Et cela, au sens où le geste d’écrire se met ostensiblement à l’affût des échos que lui offre le tracé du dessin. Car plus encore que d’une simple conjonction du texte et de l’image plastique, les recueils témoignent d’un art combinatoire dont l’invention est constante, de telle sorte que le poème se donne autant à lire qu’à voir dans sa disposition propre sur la page, en même temps que sa configuration plastique oriente une lecture multiple et ouverte. Attentive aux modalités de ces échanges subtils (la plasticité des mots, ou celle des lignes dessinées par l’agencement des vers y étant aussi de l’ordre du mouvement), Isabelle Chol interroge l’ensemble de l’œuvre, pour montrer comment les formes visibles des textes en constituent l’horizon sensible, faisant de la page un espace qu’il incombe au poète et au lecteur d’investir tour à tour. Pierre Reverdy : poésie plastique décrit la corrélation des poèmes à l’acte de leur composition, voire au processus dynamique de figurabilité qui en résulte.