Miscellanées (eBook)

Miscellanées (eBook)

Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: BnF collection ebooks
Collana: Anthologies singulières
Codice EAN: 9782346139682
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ce sera bientôt la mort du livre, dit-on. Vieille rengaine, car la standardisation des techniques d’impression au 19e siècle, qui avait fait de la lecture un bonheur commun, avait déjà éveillé la crainte de la mort du livre, celle du livre composé à la main, tué par le livre imprimé, lequel est désormais devenu notre livre “ancien”, menacé par les livres numériques. Charles Nodier ridiculisait le “parallélépipède bien compact de papier imprimé”. Qu’aurait-il dit de la “tablette” où les caractères flottent dans l’immatériel ? Dans les rapports conflictuels entre les techniques d’édition et les idées, s’élaborent aussi les œuvres et leurs nouveaux formats. Le 19e siècle, qui s’est beaucoup posé la question du livre, a montré que la “massification” ne chasse pas l’invention, bien au contraire. Ce coffret contient dix œuvres de la littérature française, avec une préface et une présentation de Jean Demerliac : Dictionnaire raisonné des onomatopées françaises de Charles Nodier, Le Vicomte de Launay de Delphine de Girardin, La Lorgnette littéraire de Charles Monselet, Grand dictionnaire de cuisine d'Alexandre Dumas, Le Dictionnaire des idées reçues de Gustave Flaubert, À vau-l'eau de Joris Karl Huysmans, Propos d’un entrepreneur de démolitions de Léon Bloy, Le Livre des masques de Remy de Gourmont, Les Passionnés du livre de Firmin Maillard, Bouquiniana de Bernard-Henri Gausseron. Retrouvez dans la même collection : Trois révolutions, deux empires, deux républiques..., Le Siècle positif, Le siècle de fer, Argent, bonheur et richesse, Esprit es-tu là ?, Le Tour du monde, L'Invention de Paris : des bas-fonds au Gai Paris, Des Parisiens et des Parisiennes, L'Amour dans tous ses états.