Hollywood vs. The Author (eBook)

Hollywood vs. The Author (eBook)

Prezzo:
€ 11,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Jay Schwartz Stephen
Editore: Rare Bird Books, A Barnacle Book
Codice EAN: 9781644280225
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It’s no secret that authors have a love-hate relationship with Hollywood. The oft-repeated cliché that “the book was better than the movie” holds true for more reasons than the average reader will ever know. When asked about selling their book rights to Hollywood authors like to joke that they drive their manuscripts to the border of Arizona and California and toss them over the fence, driving back the way they came at breakneck speed. This is probably because Hollywood just doesn’t “get it.” Its vision for the film or TV series rarely seems to match the vision of the author. And for those rare individuals who’ve had the fortune of sitting across the desk from one of the myriad, interchangeable development execs praising the brilliance of their work while ticking off a never-ending list of notes for the rewrite, the pros of pitching their work to Hollywood rarely outweigh the cons. Stephen Jay Schwartz has sat on both sides of that desk—first as the Director of Development for film director Wolfgang Petersen, then as a screenwriter and author pitching his work to the film and television industry. He’s seen all sides of what is known in this small community as “Development Hell.” The process is both amusing and heartbreaking. Most authors whose work contains a modicum of commercial potential eventually find themselves in “the room” taking a shot at seeing their creations re-visualized by agents, producers or development executives. What they often discover is that their audience is younger and less worldly as themselves. What passes for “story notes” is often a mishmash of vaguely connected ideas intended to put the producer’s personal stamp on the project. Hollywood Versus The Author is a collection of non-fiction anecdotes by authors who’ve had the pleasure of experiencing the development room firsthand—some who have successfully managed to straddle the two worlds, seeing their works morph into the kinds of feature films and TV shows that make them proud, and others who stepped blindsided into that room after selling their first or second novels. All the stories in this collection illustrate the great divide between the world of literature and the big or small screen. They underscore the insanity of every crazy thing you’ve ever heard about Hollywood. For insiders and outsiders alike, Hollywood Versus The Author delivers the goods.