The Science of Boredom (eBook)

The Science of Boredom (eBook)

Dr Sandi Mann
Dr Sandi Mann
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Robinson
Codice EAN: 9781472136008
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Are we living in an age where we are more boredom-prone? Or are other people boring us? Or could we be that boring person?! In our current information age, we are constantly connected to technology, and have so many varied ways to spend our leisure time that we should all surely never know what boredom feels like. Yet, boredom appears to be on the rise; it seems that the more we have to stimulate us, the more stimulation we crave. In a quest to relieve our boredom, we engage in dangerous risk-taking - from extreme sports to drugs to gambling to anti-social behaviour, or we overindulge in shopping or eating. The Science of Boredom explores the causes and consequences of boredom in the fast-paced twenty-first century. Parents are desperate to keep their children entertained during every waking moment, the education system is geared towards interactivity, and attention spans are dropping as we use multiple devices at all times. But the world of work can be increasingly repetitive and routine, and we are losing the ability to tolerate this everyday tedium. Using Sandi Mann's own ground-breaking research into boredom, this book tells the story of how we act, react and cope when we are bored, and argues that there is a positive side to boredom. It can be a catalyst for humour, fun, reflection, creativity and inspiration. The radical solution to the 'boredom problem' is to harness it rather than try to avoid it. Allowing yourself time away from constant stimuli can enrich your life. We should all embrace our boredom and see the upside of our downtime.