Leningrad (eBook)

Leningrad (eBook)

Anna Reid
Anna Reid
Prezzo:
€ 14,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Publishing
Codice EAN: 9781408824702
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On 8 September 1941, eleven short weeks after Hitler launched Operation Barbarossa, his brutal surprise attack on the Soviet Union, Leningrad was surrounded. The siege would not be lifted for two and a half years and during the 872 days of blockade and bombardment as many as two million Soviet lives would be lost. Had the city fallen, the history of the Second World War - and of the twentieth century - would have been very different. Leningrad is a gripping narrative history interwoven with personal stories - immediate accounts of daily siege life drawn from diarists and memoirists on both sides. These twentieth-century European civilians living through unbearable hardship reveal the terrible details of life in the blockaded city: the all-consuming and daily search for food; crawling up ice-rounded steps on hands and knees, hauling a bucket of water; a woman who has just buried her father noticing how the cemetery guards have used a frozen corpse with outstretched arm and cigarette between its teeth as a signpost to a mass grave; another using a dried pea to make a rattle for her evacuated grandson's first birthday, and putting it away in a drawer when she hears, six months later, that he has died of meningitis. In Leningrad, Anna Reid answers many of the previously unanswered questions about the siege. How good a job did Leningrad's leadership do - would many lives have been saved if it had been better organised? How much was Stalin's and Moscow's wariness of western-leaning Leningrad (formerly the Tsars' capital, St Petersburg) a contributing factor? How close did Leningrad come to falling into German hands? And, above all, how did those who lived through it survive?