Abortion before Birth Control (eBook)

Abortion before Birth Control (eBook)

Norgren Christiana Norgren Tiana 
Norgren Christiana Norgren Tiana 
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 34,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9781400843862
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why has postwar Japanese abortion policy been relatively progressive, while contraception policy has been relatively conservative? The Japanese government legalized abortion in 1948 but did not approve the pill until 1999. In this carefully researched study, Tiana Norgren argues that these contradictory policies flowed from very different historical circumstances and interest group configurations. Doctors and family planners used a small window of opportunity during the Occupation to legalize abortion, and afterwards, doctors and women battled religious groups to uphold the law. The pill, on the other hand, first appeared at an inauspicious moment in history. Until circumstances began to change in the mid-1980s, the pharmaceutical industry was the pill's lone champion: doctors, midwives, family planners, and women all opposed the pill as a potential threat to their livelihoods, abortion rights, and women's health. Clearly written and interwoven with often surprising facts about Japanese history and politics, Norgren's book fills vital gaps in the cross-national literature on the politics of reproduction, a subject that has received more attention in the European and American contexts. Abortion Before Birth Control will be a valuable resource for those interested in abortion and contraception policies, gender studies, modern Japanese history, political science, and public policy. This is a major contribution to the literature on reproductive rights and the role of civil society in a country usually discussed in the context of its industrial might.