Putin and the Return of History (eBook)

Putin and the Return of History (eBook)

Martin Sixsmith
Martin Sixsmith
Prezzo:
€ 19,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury Continuum
Codice EAN: 9781399409889
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An original history of Russia's thousand-year past, tracing the forces and the myths that have shaped Putin's politics and rekindled the Cold War. Vladimir Putin's invasion of Ukraine has reshaped history. In the decades after the collapse of Soviet communism, the West convinced itself that liberal democracy would henceforth be the dominant, ultimately unique, system of governance - a hubris that shaped how the West would treat Russia for the next two decades. But history wasn't over. Putin is a paradox. In the early years of his presidency, he appeared to commit himself to friendship with the West, suggesting that Russia could join the European Union or even NATO. He said he supported free-market democracy and civil rights. But the Putin of those years is unrecognisable today. The Putin of the 2020s is an autocratic nationalist, dedicated to repression at home and anti-Western militarism abroad. So, what happened? Was he lying when he proclaimed his support for freedom, democracy and friendship with the West? Or, was he sincere? Did he change his views at some stage between then and now? And if that is the case, what happened to change him? Putin and the Return of History examines these questions in the context of Russia's thousand-year past, tracing the forces and the myths that have shaped Putin's politics of aggression: the enduring terror of encirclement by outsiders, the subjugation of the individual to the cause of the state, the collectivist values that allow the sacrifice of human lives in battle, the willingness to lie and deceive, the co-opting of religion and the belief in Great Russia's mission to change the world.