On Aristotle: Saving Politics from Philosophy (Liveright Classics) (eBook)

On Aristotle: Saving Politics from Philosophy (Liveright Classics) (eBook)

Alan Ryan
Alan Ryan
Prezzo:
€ 11,64
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,64
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Liveright
Collana: Liveright Classics
Codice EAN: 9780871407498
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An essential, comprehensive, and accessible guide to the life and works of Aristotle. In On Aristotle: Saving Politics from Philosophy, Alan Ryan examines Plato's most famous student and sharpest critic, whose writing has helped shape over two millennia of Western philosophy, science, and religion. The first thinker to posit that a society should be ruled by laws and not men, Aristotle was born in Stagira, Macedon, in 384 BCE. He would go on to join Plato's Academy and eventually become tutor to Alexander the Great. During his lifetime he would see the revival of Athens following its destruction in the Peloponnesian War, before the ultimate extinction of its radical form of democracy after the Macedonian conquest. Aristotle’s strongly empirical cast of mind was brought to bear on a stunning range of subjects, from rhetoric to physics, from the history of political institutions and mathematics to zoology and botany. The resulting system dominated European thought from the thirteenth to seventeenth centuries. In Nicomachean Ethics and Politics—both excerpted here—Aristotle attempted to delineate the ideal virtues of a both public and private life as well as critique the utopian antipolitics of his former teacher, Plato. For Aristotle, life in a polis was the natural state of man and provided the greatest opportunity for human beings to fulfill their potential. Unlike his scientific theories, which would eventually be displaced by Galileo, Newton, and Darwin, Aristotle’s meticulous thinking on the nature of human affairs, ethics, politics, citizenship, and virtue in a civil society remains as vital today as it was in his own time.