From Enemy to Brother (eBook)

From Enemy to Brother (eBook)

John Connelly
John Connelly
Prezzo:
€ 35,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 35,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674068469
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 1965 the Second Vatican Council declared that God loves the Jews. Before that, the Church had taught for centuries that Jews were cursed by God and, in the 1940s, mostly kept silent as Jews were slaughtered by the Nazis. How did an institution whose wisdom is said to be unchanging undertake one of the most enormous, yet undiscussed, ideological swings in modern history? The radical shift of Vatican II grew out of a buried history, a theological struggle in Central Europe in the years just before the Holocaust, when a small group of Catholic converts (especially former Jew Johannes Oesterreicher and former Protestant Karl Thieme) fought to keep Nazi racism from entering their newfound church. Through decades of engagement, extending from debates in academic journals, to popular education, to lobbying in the corridors of the Vatican, this unlikely duo overcame the most problematic aspect of Catholic history. Their success came not through appeals to morality but rather from a rediscovery of neglected portions of scripture. From Enemy to Brother illuminates the baffling silence of the Catholic Church during the Holocaust, showing how the ancient teaching of deicide—according to which the Jews were condemned to suffer until they turned to Christ—constituted the Church’s only language to talk about the Jews. As he explores the process of theological change, John Connelly moves from the speechless Vatican to those Catholics who endeavored to find a new language to speak to the Jews on the eve of, and in the shadow of, the Holocaust.