Survival of the City (eBook)

Survival of the City (eBook)

Cutler David Glaeser Edward 
Cutler David Glaeser Edward 
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9780593297698
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**“Expansive and entertaining. . . . [A] fast-paced and highly readable journey . . . the book serves as a useful tool in the effort to redefine the role of the city in an age of increasingly polarized politics, and reminds us that urban health is—as Fiorello La Guardia once remarked about cleaning the streets—not a Democratic or Republican issue.” —New York Times Book Review One of our great urbanists and one of our great public health experts join forces to reckon with how cities are changing in the face of existential threats the pandemic has only accelerated** Cities can make us sick. That’s always been true—diseases spread more easily when more people are close to one another. And cities have been demonized as breeding grounds for vice and crime from Sodom and Gomorrah on. But cities have flourished nonetheless because they are humanity’s greatest invention, indispensable engines for creativity, innovation, wealth, and civilization itself. But cities now stand at a crossroads. During the global COVID crisis, cities grew silent; the normal forms of socializing ground to a halt. How permanent are these changes? Advances in technology mean that many people can opt out of city life as never before. Will they? Are we on the brink of a post-urban world? City life will survive, but individual cities face terrible risks, argue Edward Glaeser and David Cutler, and a wave of urban failure would be absolutely disastrous. In terms of intimacy and inspiration, nothing can replace what cities offer. But great cities have always demanded great management, and our current crisis has exposed fearful gaps in our capacity for good governance. In America, Glaeser and Cutler argue, deep inequities in health care and education are a particular blight on the future of our cities; solving them will be the difference between our collective good health and a downward spiral to a much darker place.