Woe Is I (eBook)

Woe Is I (eBook)

Patricia T. O'Conner
Patricia T. O'Conner
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,87
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Riverhead Books
Codice EAN: 9780525533061
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A revised and updated edition of the iconic grammar guide for the 21st century. In this expanded and updated edition of Woe Is I, former editor at The New York Times Book Review Patricia T. O'Conner unties the knottiest grammar tangles with the same insight and humor that have charmed and enlightened readers of previous editions for years. With fresh insights into the rights, wrongs, and maybes of English grammar and usage, O'Conner offers in Woe Is I down-to-earth explanations and plain-English solutions to the language mysteries that bedevil all of us. "Books about English grammar and usage are... never content with the status quo," O'Conner writes. "That's because English is not a stay-put language. It's always changing--expanding here, shrinking there, trying on new things, casting off old ones... Time doesn't stand still and neither does language." In this fourth edition, O'Conner explains how the usage of an array of words has evolved. For example, the once-shunned "they," "them," and "their" for an unknown somebody is now acceptable. And the battle between "who" and "whom" has just about been won, O'Conner says (hint: It wasn't by "whom"). Then there's the use of "taller than me" in simple comparisons, instead of the ramrod-stiff "taller than I." "May" and "might," "use to" and "used to," abbreviations that use periods and those that don't, and the evolving definition of "unique" are all explained here by O'Conner. The result is an engaging, up-to-date and jargon-free guide to every reader's questions about grammar, style, and usage for the 21st century.