Dialogo con il Führer: Giorni d’estate a Berchtesgaden (eBook)

Dialogo con il Führer: Giorni d’estate a Berchtesgaden (eBook)

Francesco Bellanti
Francesco Bellanti
Prezzo:
€ 2,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Smashwords Edition
Codice EAN: 9780463164495
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Conversazione tra uno psichiatra italiano e il Führer, al Berghof, la residenza estiva di Berchtesgaden, in Baviera, del Cancelliere della Grande Germania. Una riflessione lucida sul dittatore tedesco di origine austriaca, sul nazismo e sui grandi temi del Novecento fondata su documenti originali e su testi classici e moderni dei più grandi studiosi del “fenomeno” Hitler. Un’analisi spregiudicata della personalità più titanica e gigantesca della storia mondiale. Il più grande figlio di Germania, il più grande demagogo di tutti i tempi, l’uomo che si innalzava sugli altri come un genio, questo pensarono e dissero di lui i suoi contemporanei. L’uomo più amato e più odiato in vita e in morte, considerato il salvatore d’Europa o la reincarnazione del Demonio, del lupo Fenrir. L’uomo senza emozioni e senza sentimenti, la non-persona che divora il tempo e lo spazio, oppure l’uomo che si immola alla causa sublime della salvezza d’Europa. L’uomo estremo e rovinoso, l’uomo radicale e apocalittico, l’uomo folle eppure razionale nella sua sconfinata volontà di distruzione, come mai si era visto nella storia universale. Nessun uomo mai ebbe come lui, fino all’ultimo istante della sua vita, un dominio così totale su tutti i suoi sottoposti, su tutto il suo popolo. Non ci fu mai una vera resistenza contro Adolf Hitler. Per distruggere quest’uomo si è reso necessario quello che i nazisti chiamarono un “osceno concubinato” tra Paesi lontani una galassia tra di loro per visioni del mondo e abitudini di vita. Con un tono profondamente nichilista che dominava l’intero mondo della sua immaginazione, e che emergeva da un retaggio culturale e morale primitivo, congiuntamente con i sogni messianici di salvezza, con un’azione politica barbarica, quest’uomo provocò uno shock devastante al mondo. Un confronto originale sui grandi temi del passato e dell’epoca moderna, sul capitalismo e sul comunismo, sulla fine delle grandi ideologie, sulle religioni, sul razzismo, sulle grandi emigrazioni, sui genocidi e sugli stermini di massa, sulla guerra. Il “fenomeno” Hitler visto da una prospettiva letteraria, attraverso la sua drammatizzazione, con dialoghi, monologhi, soliloqui, cori, riflessioni storiche e filosofiche.