Notes from a Dead House (eBook)

Notes from a Dead House (eBook)

Fedor Michajlov Dostoevskij
Fedor Michajlov Dostoevskij
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Pevear Richard; Volokhonsky Larissa
Editore: Vintage
Collana: Vintage Classics
Codice EAN: 9780307959607
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the acclaimed translators Richard Pevear and Larissa Volokhonsky comes a new translation of the first great prison memoir: Fyodor Dostoevsky’s fictionalized account of his life-changing penal servitude in Siberia. In 1849 Dostoevsky was sentenced to four years at hard labor in a Siberian prison camp for his participation in a utopian socialist discussion group. The account he wrote after his release, based on notes he smuggled out, was the first book to reveal life inside the Russian penal system. The book not only brought him fame but also founded the tradition of Russian prison writing. Notes from a Dead House (sometimes translated as The House of the Dead) is filled with vivid details of brutal punishments, shocking conditions, feuds and betrayals, and the psychological effects of the loss of freedom, but it also describes moments of comedy and acts of kindness. There are grotesque bathhouse and hospital scenes that seem to have come straight from Dante’s Inferno, alongside daring escape attempts, doomed acts of defiance, and a theatrical Christmas celebration that draws the entire community together in a temporary suspension of their grim reality. To get past government censors, Dostoevsky made his narrator a common-law criminal rather than a political prisoner, but the perspective is unmistakably his own. His incarceration was a transformative experience that nourished all his later works, particularly Crime and Punishment. Dostoevsky’s narrator discovers that even among the most debased criminals there are strong and beautiful souls. His story reveals the prison as a tragedy both for the inmates and for Russia; it is, finally, a profound meditation on freedom: “The prisoner himself knows that he is a prisoner; but no brands, no fetters will make him forget that he is a human being.”