Victims'State (eBook)

Victims'State (eBook)

Ke-Chin Hsia
Ke-Chin Hsia
Prezzo:
€ 50,64
Compra EPUB
Prezzo:
€ 50,64
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780197582398
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The belligerent country that literally started the First World War, the Habsburg Empire suffered grievously during the global conflict. At the end of the war, it was estimated that 1.2 million soldiers, out of 8 million men and 100,000 women mobilized from an empire of 52 million, perished in service. Among those who lived, the wounded, the disabled, and their dependents constituted at least several million people whose survival was endangered both during and after the war. How did the Habsburg Empire confront the scale of the casualties brought about by the First World War? What care and support were offered to disabled soldiers and dead soldiers' surviving dependents? Victims' State offers the first integrated account of how the Austrian half of the empire and the successor Austrian Republic responded to the needs of citizen-soldiers and their families from the nineteenth century to the interwar years. Ke-Chin Hsia traces the policies, ideas, and administrative practices developed over the decades by a range of government, semi-public, and societal actors to deal with the massive losses of lives, health, and livelihoods. The provision of care and welfare to disabled veterans, war widows, and war orphans shows that compulsory military service and war mobilization profoundly changed the relations between citizens and the Austrian state. The expansion of the Austrian welfare state was consciously undertaken by the Habsburg authorities as well as the successor Austrian Republic to generate support and create legitimacy in times of crisis. In the process, assertive war victims helped create a participatory welfare system and contributed to the democratic transition of 1918-1920. With its incisive analysis, Victims' State underscores the centrality of totalizing war to the making of modern citizenship and the fully-fledged European welfare state.