Oscar Wilde and Classical Antiquity (eBook)

Oscar Wilde and Classical Antiquity (eBook)

Prezzo:
€ 118,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 118,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Riley Kathleen; J. L. Blanshard Alastair; Manny Iarla
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780192506252
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Few authors of the Victorian period were as immersed in classical learning as Oscar Wilde. Although famous now and during his lifetime as a wit, aesthete, and master epigrammist, Wilde distinguished himself early on as a talented classical scholar, studying at Trinity College Dublin and Oxford and winning academic prizes and distinctions at both institutions. His undergraduate notebooks as well as his essays and articles on ancient topics reveal a mind engrossed in problems in classical scholarship and fascinated by the relationship between ancient and modern thought. His first publications were English translations of classical texts and even after he had 'left Parnassus for Piccadilly' antiquity continued to provide him with a critical vocabulary in which he could express himself and his aestheticism, and a compelling set of narratives to fire his artist's imagination. His debt to Greece and Rome is evident throughout his writings, from the sparkling wit of society plays like The Importance of Being Earnest to the extraordinary meditation on suffering that is De Profundis, written during his incarceration in Reading Gaol. Oscar Wilde and Classical Antiquity brings together scholars from across the disciplines of classics, English literature, theatre and performance studies, and the history of ideas to explore the varied and profound impact that Graeco-Roman antiquity had on Wilde's life and work. This wide-ranging collection covers all the major genres of his literary output; it includes new perspectives on his most celebrated and canonical texts and close analyses of unpublished material, revealing as never before the enduring breadth and depth of his love affair with the classics.