La dislessia (audiolibro)

La dislessia (audiolibro)

Stella Giacomo
Stella Giacomo
Prezzo:
€ 9,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 9,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: il Narratore audiolibri
Codice EAN: 9788868163082
Anno pubblicazione: 2019
Durata (hh:mm:ss): 04:28:29
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Perché alcuni bambini intelligenti come gli altri non riescono a leggere? Perché un atto che per quasi tutti semplice e automatico può divenire per qualcuno così complicato se non addirittura impossibile? Come distinguere i sintomi di un vero e proprio disturbo della lettura dalla fisiologica difficoltà dell'imparare? La dislessia è una sindrome clinica che ostacola il normale processo di interpretazione dei segni grafici, e che affligge, se pur in diversa misura, circa il 3% della popolazione italiana. Se non riconosciuta essa può divenire la causa di dolorose frustrazioni e di gravi disagi psicologici. Ma con un intervento tempestivo basato su adeguati metodi rieducativi è possibile farcela: un adulto professionalmente realizzato può essere stato un bambino dislessico. Uno dei massimi esperti del problema, ci spiega cos'è la dislessia, come si manifesta e soprattutto come la si affronta: genitori, insegnanti, logopedisti possono, con un corretto approccio educativo e un efficace intervento riabilitativo, contribuire al recupero di questa disabilità.A chi desiderasse comprendere meglio e approfondire la tematica consigliamo la visione di alcuni film che la trattano egregiamente:Stelle sulla Terra. Storia di un bambino dislessico di Aamir Khan Contenuto: Giacomo Stella - La dislessia. Quando un bambino non riesce a leggere: cosa fare, come aiutarlo (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2004) 3 - Un po' di storia e qualche dato - La dislessia è sempre esistita?14 Quanti sono i dislessici?15 Perché in Italia è un fenomeno recente16 La dislessia e la nostra lingua17 L'atteggiamento della piscologia clinica in Italia18 Cap.4 - Cosa devono sapere e cosa possono fare i genitori19 La storia di Eleonora20 Il genitore di fronte al suo problema21 Il rapporto con l'insegnante22 Di fronte alla richiesta del sostegno23 Quali strumenti per capire?24 Come aiutare il bambino dislessico a casa25 Cap.5 - Cosa devono sapere e cosa possono fare gli insegnanti - Di fronte a un bambino che non impara come gli altri26 Difficoltà scolastiche e disturbi specifici dell'apprendimento27 Identificare i bambini a rischio di dislessia28 Che fare dopo la fase di acquisizione29 Dopo la scuola dell'obbligo30 Cap.6 - Cosa devono sapere e cosa possono fare i medici - Il ruolo del pediatra31 Che cosa dovrebbero fare gli specialisti?32 Come ridurre i rischi di errore valutativo?33 Cap.7 - Dalla parte del bambino: imparare con la dislessia34 Il bambino all'inizio della scuola35 Chi deve aiutare il bambino con difficoltà?36 I metodi rieducativi37 Quando si può interrompere la rieducazione?38 Diventare autonomi con l'informatica39 Il computer sul banco40 Leggere e parlare41 Cap.8 - Come va a finire con i dislessici? - Crescere con una disabilità invisibile42 Essere dislessici da adulti43 L'impressione di essere diversi44 Le qualità dei dislessici45 La dislessia vista da chi ce l'ha fatta46 Informazioni utili47 Per saperne di più Contenuto: Giacomo Stella - La dislessia. Quando un bambino non riesce a leggere: cosa fare, come aiutarlo (copyright a stampa: Società editrice il Mulino, Bologna, 2004))Download (size): 1 file zip (mp3)128 Kbps – 244 Mb