Storia d'Italia - Tomo I - Storia di Roma antica (audiolibro)

Storia d'Italia - Tomo I - Storia di Roma antica (audiolibro)

Vari (a cura di Maurizio Falghera) Autori
Vari (a cura di Maurizio Falghera) Autori
Prezzo:
€ 16,00
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 16,00
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: il Narratore audiolibri
Codice EAN: 9788868162511
Anno pubblicazione: 2019
Durata (hh:mm:ss): 11:46:47
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quest'opera raccoglie insieme tutti i primi 11 volumi della Storia d'Italia pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. I 'I popoli italici pre-romani' fino al vol XI 'Il tramonto dell'Impero Romano e l'affermazione della Chiesa Cattolica'; un lungo percorso di oltre 13 secoli di storia della civiltà italica e romana in particolare. Dai miti della fondazione fino alla divisione dell'Impero e la penetrazione delle genti barbariche in Italia. Luoghi, politiche, guerre e regnanti, costumi civili, economia, religione... e molti altri aspetti della civilizzazione romana, sono descritti con un linguaggio chiaro e reso ancor più intelligibile dalla lettura esperta di Eugenio Farn. Contenuto: Storia d'Italia - Tomo I - Storia di Roma antica - Dai popoli italici pre-romani alla caduta dell'Impero Indice tracce (n.74): VOL. 1: I popoli italici pre-romani 01 - Introduzione 02 - Il Neolitico in Italia settentrionale 03 - L'Età del bronzo e del ferro 04 - I Veneti e la Cultura Villanoviana 05 - Le culture del Centro e del Sud VOL. 2: Gli Etruschi 06 - Introduzione 07 - Le origini 08 - L'espansione 09 - Il tramonto 10 - Religione e spiritualità 11 - La politica 12 - La vita privata VOL. 3: Roma arcaica 13 – Introduzione 14 – La prima repubblica aristocratica 15 – Patrizi e plebei 16 – La religione nella Roma arcaica 17 – La vita quotidiana 18 – Economia ed esercito VOL. 4: Roma repubblicana 19 – Introduzione 20 – Le guerre italiche del IV e III secolo a.C. 21 – Le guerre puniche del III secolo a.C. 22 – L'espansione romana nel Mediterraneo 23 – La società romana durante la repubblica 24 – Economia della repubblica 25 – Stato e democrazia 26 – L'esercito 27 – Religione 28 – Educazione ed architettura VOL. 5: Le guerre civili e la crisi della Repubblica romana 29 - Il quadro politico dal II al I secolo a. C. 30 - Mario e Silla 31 - Il primo triumvirato 32 - Cesare e la conquista della Gallia 33 - La lotta per la successione 34 - Il grande patrimonio capitalistico 35 - Educazione e vita culturale 36 - Il calendario 37 - Teatri, anfiteatri, ludi e giochi 38 - Vie, trasporti ed esercizi pubblici 39 - L'esercito 40 - Alimentazione e vestiario VOL. 6: L'impero di Augusto e i Giulio-Claudii 41 - Introduzione 42 - Augusto imperatore 43 - Gli imperatori Giulio-Claudii 44 - La religione in età imperiale 45 - Superstizione e magia 46 - Collegia, associazioni e spettacoli VOL. 7: Le province dell'impero romano 47 - Introduzione 48 - Le province d'Europa 49 - Le province asiatiche 50 - L'Egitto e le province africane 51 - Viaggi e commerci VOL. 8: L'alto Impero romano 52 - Gli imperatori Flavii e Antonini 53 - Le classi sociali romane 54 - La posizione sociale della donna e la prostituzione 55 - Vita quotidiana, alimentazione e abitazioni VOL. 9: Le monarchie militari romane 56 - I Severi 57 - I militari imperatori e la monarchia teocratica 58 - Diocleziano e le sue riforme 59 - La politica monetaria nell'età imperiale 60 - L'industria romana 61 - L'esercito imperiale VOL. 10: Il tardo Impero romano 62 - La lotta per il potere e Costantino 63 - L'Impero e il Cristianesimo 64 - Il lungo tramonto dell'Impero 65 - I regni romano-barbarici 66 - Fine dell'Impero d'Occidente VOL. 11: Il tramonto dell'Impero Romano e l'affermazione della Chiesa Cattolica 67 - Ambrogio e Teodosio 68 - Costantino e la Chiesa Cristiana 69 - Le persecuzioni contro i cristiani 70 - L'involuzione teocratica dell'Impero 71 - Costantino e l'arianesimo 72 - La strage di Tessalonica 73 - La chiesa cattolica diventa pubblica 74 - Si afferma lo Stato Pontificio