Libri per Halloween:
la paura fa novanta

«Non c'è niente di meglio di una bella paura per tenerti sveglio la notte» — R. L. Stine

 

La notte di Halloween si avvicina e non c’è modo migliore di prepararsi se non con un bel romanzo terrificante da leggere rigorosamente sotto le coperte. Dai grandi classici dell’horror ai nuovi cult delle storie da incubo, abbiamo selezionato in questa pagina libri in grado di farvi saltare sulla sedia (o sul divano).

 

Per cui adesso sedetevi comodi, accendete la luce sul comodino e tenetevi forte…siete pronti a farvi spaventare?

Neil Gaiman: tra ombre e magia

Vero e proprio maestro della narrativa dall’estetica dark, con il suo stile unico e la sua immaginazione senza freni Neil Gaiman ci conduce all’interno di storie dal fascino oscuro, capaci di farci tremare e riflettere senza perdere mai però un tocco di delicata magia

Brividi e risate: storie dell’orrore per piccoli coraggiosi

Una selezione di libri spaventosi (ma non troppo), perfetti per introdurre anche i più piccoli al divertimento assicurato dai migliori racconti "spettrali”!

Storie per chi non ha paura del buio

 

In questo viaggio tra misteri, fantasmi e personaggi da brivido, abbiamo visto con i nostri occhi come la letteratura dell’orrore sia in grado si affascinare e tenere incollati alle pagine lettori di ogni età. Dai vampiri e dai mostri più classici e intramontabili che ci sono, passando per le più moderne avventure delle nuove icone dell’horror per ragazzi, abbiamo sorvolato un’intera gamma di storie che sanno farci rabbrividire e divertire allo stesso tempo. Che si stia affrontando le inquietanti presenze di Coraline o che ci si imbatta nei fantasmi dispettosi de Il fantasma di Canterville, la magia della letteratura ci invita a scoprire mondi immaginari, in cui possiamo affrontare anche le nostre peggiori paure imparando a uscirne sempre vincitori!

In fondo, chi non ama la scarica di adrenalina di una bella storia spaventosa? Questa pagina è il ritrovo perfetto per chi voglia mettere alla prova il proprio coraggio: c’è sempre una nuova avventura che ti aspetta, e non sai mai quale mistero si nasconde dietro l’angolo!

 

• Quando si parla di letteratura dell’orrore per giovani lettori, è impossibile non pensare a R. L. Stine, “re” indiscusso delle storie da brividi su misura per ragazzi. Con il suo modo unico di mescolare paura e divertimento, Stine ha saputo creare un mondo di storie da pelle d’oca capaci di far tremare dallo spavento concedendo, ogni tanto, anche qualche grossa risata! I racconti di Piccoli brividi (titoli come Il pupazzo parlante, La maschera maledetta, Il campeggio degli orrori, sono ormai dei veri e propri classici del genere!) hanno appassionato e continuando ad appassionare milioni i di ragazzi in tutto il mondo. Se sei così sfortunato da non aver ancora mai letto un suo libro, affrettati: il terrore ti aspetta!