Genialità in pillole:
trucchi, curiosità e colpi di genio per cavarsela sempre💡
C’è chi dice che l’intelligenza consista nel sapersi adattare, chi la vede come un puro esercizio di logica, chi la associa al puro istinto. Ma una cosa è certa: se è vero che la conoscenza è potere, allora ricorrere a qualche stratagemma per semplificarsi la vita quando possibile è pura genialità! Sapersela cavare con astuzia e creatività è una delle abilità più preziose che possiamo allenare…e cosa c’è di meglio che un buon libro per imparare tutti i trucchi del mestiere?
Che si tratti di studiare meglio, parlare con sicurezza, risparmiare senza stress o trovare soluzioni creative ai piccoli (e grandi) problemi quotidiani, i libri giusti possono fare la differenza.
D’altra parte, questa non è solo teoria e anche i più grandi di sempre hanno seguito qualche “dritta”. Ad esempio, se mai vi trovaste in difficoltà ad imparare qualcosa di nuovo (che sia per una verifica, un esame o in generale per “interiorizzare” al meglio un qualsiasi concetto), potreste sempre ricorrere al cosiddetto “Metodo Feynman”, il sistema sviluppato dal celebre fisico e Premio Nobel statunitense Richard Feynman per combattere per sempre il nozionismo sterile, e ai suoi 3 passaggi:
1. Individuato l’argomento che si desidera apprendere provare a rielaborarlo come se lo si dovesse spiegare ad un bambino;
2. Modificare e semplificare il più possibile il nostro linguaggio per renderlo più comprensibile e colmare le lacune;
3. Provare a “raccontare” quello che si è imparato, immaginando ad esempio di esporre una vera e propria lezione davanti ad un pubblico
Insomma, come questa pagina vuole dimostrare, il vero colpo di genio consiste nel non smettere mai di imparare. E con questa selezione di libri “geniali”, ora hai tutto ciò che serve per affrontare scuola, lavoro e vita con una marcia in più. Ora sta a te: come metterai in pratica la tua prima “genialata”?