CATALOGO LIBRI

speciali pagina sepulveda sepulveda testata speciali pagina sepulveda sepulveda testata mob

Luis Sepúlveda
Un anno dalla scomparsa

Il 16 aprile 2020 ci lasciò lo straordinario scrittore cileno,
autore di bellissimi romanzi amati da intere generazioni di lettori.
Noto per il suo impegno civile e politico, nella scrittura ha trovato
un modo per dare espressione a ciò in cui credeva ed è riuscito
a regalare emozioni e insegnamenti profondi attraverso la semplicità
e l’immediatezza delle sue storie. Libraccio.it lo ricorda con i suoi libri.

Il 16 aprile 2020 ci lasciò lo straordinario scrittore cileno, autore di bellissimi romanzi amati da intere generazioni di lettori. Noto per il suo impegno civile e politico, nella scrittura ha trovato un modo per dare espressione a ciò in cui credeva ed è riuscito a regalare emozioni e insegnamenti profondi attraverso la semplicità e l’immediatezza delle sue storie. Libraccio.it lo ricorda con i suoi libri.

speciali pagina sepulveda sepulveda libro
speciali pagina sepulveda sepulveda libro mob

Ilide Carmignani
Storia di Luis Sepúlveda e del suo gatto Zorba

Nato in un bel giorno di primavera in un albergo nella terra ai confini del mondo, Luis, detto Lucho, comincia il suo racconto dai nonni e dall'infanzia a Santiago, per poi ricordare il primo amore e l'incontro con Carmen Yáñez, sua compagna della vita. Il gatto lo ascolta parlare dell'entusiasmo per l'elezione di un presidente chiamato Allende e del tragico golpe che lo costringerà all'esilio, della lunga esperienza in Amazzonia accanto agli indios shuar, fino all'arrivo ad Amburgo, dove, in una realtà tutta nuova, inventerà la favola della gabbianella per far addormentare i suoi tre bambini. Una favola sì, ma un esemplare atto di restituzione, monumento a uno scrittore e all'amore verso la letteratura che crea legami: libro composito fatto di stratificazioni, libro dentro libro, narrazione dentro narrazione, scrittore dentro scrittore, traduttore dentro traduttore. L'autrice, forte di un'intimità di carta con il narratore cileno, ha riversato con grazia in questo libro tutto l'affetto verso Sepúlveda trovando una forma, un'architettura e una voce tutta sua e perfettamente intonata a quella dello scrittore. Perché chi traduce è come se mettesse i piedi nelle orme dell'altro. Come scrive Carmen Yáñez, Sepúlveda «attraverso il genere della favola, creando personaggi ispirati dalla grandissima intesa che aveva con la natura e con gli animali, ha esaltato i valori di cui era fatto per passare all'umanità i concetti etici della diversità, dell'uguaglianza, del rispetto dell'altro e della solidarietà. La sua posizione personale di uomo e di cittadino del mondo. Era quella la miniera della sua immaginazione».

speciali pagina sepulveda sepulveda divisorio
speciali pagina sepulveda sepulveda divisorio mob

TUTTE LE FAVOLE

Storie di amicizia, differenza, amore e rispetto per la natura, capaci di divertire e commuovere più generazioni di lettori
speciali pagina sepulveda sepulveda favole
speciali pagina sepulveda sepulveda favole mob
speciali pagina sepulveda sepulveda divisorio
speciali pagina sepulveda sepulveda divisorio mob

ROMANZI E RACCONTI

Dal suo esordio con Il vecchio che leggeva romanzi d’amore ai racconti di una lunga vicenda umana con Storie ribelli
speciali pagina sepulveda sepulveda romanziracconti
speciali pagina sepulveda sepulveda romanziracconti mob
speciali pagina sepulveda sepulveda divisorio
speciali pagina sepulveda sepulveda divisorio mob

EBOOK

Per chi ama leggere in digitale, tutti i capolavori del grande scrittore in eBook
speciali pagina sepulveda sepulveda ebook
speciali pagina sepulveda sepulveda ebook mob
speciali pagina sepulveda sepulveda citazione
speciali pagina sepulveda sepulveda citazione mob
Biografia

Nato in Cile nel 1949, Luis Sepúlveda ha lasciato il suo Paese al termine di un’intensa stagione di attività politica, conclusasi drammaticamente con l’incarcerazione da parte del regime del generale Pinochet. Ha viaggiato a lungo in America Latina e nel 1978 si trasferì in Europa, andando a vivere ad Amburgo, in Germania. Dal 1996 viveva a Gijón, nelle Asturie, in Spagna. Autore di libri di poesia, romanzi e racconti, ha conquistato la scena letteraria con il suo primo romanzo, Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, apparso per la prima volta in Spagna nel 1989, e in Italia nel 1993. Amatissimo dal suo pubblico, e in particolare dai lettori italiani, ha pubblicato da allora numerosi altri romanzi, raccolte di racconti e libri di viaggio, tra i quali spicca la Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, uno dei libri più letti degli ultimi anni. Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti, ricordiamo che Sepúlveda è dottore honoris causa alla Facoltà di Lettere presso l’Università di Urbino, che nel 2014 ha vinto il Premio Chiara alla carriera e nel 2016 il Premio Hemingway per la Letteratura.
speciali pagina sepulveda sepulveda footer
speciali pagina sepulveda sepulveda footer mob