CATALOGO LIBRI

speciali libri grandi autori elena ferrante elena ferrante speciali libri grandi autori elena ferrante elena ferrante vtab

ELENA FERRANTE
LA MISTERIOSA SCRITTRICE GENIALE

Scopri i libri della saga de “L’Amica Geniale” e gli altri romanzi della misteriosa Elena Ferrante.

speciali libri grandi autori elena ferrante elena ferrante vmob 1

La saga dell'Amica geniale

“Non c’è lampada che si possa strofinare abbastanza da farne uscire un’amica vera, neppure se questa è un’amica geniale.”

Due ragazzine, Lila e Lenù, e la storia della loro amicizia. Un’amicizia profonda e più forte di ogni differenza, e che anzi proprio dalle differenze trae sostentamento e si rafforza. A fare da sottofondo la Napoli degli anni Cinquanta e alle soglie del boom economico, colta soprattutto nelle luci e negli odori dei quartieri più popolari, e teatro dell’infanzia delle due amiche. Una Macondo violenta e meravigliosa per sopravvivere nella quale è necessario vestirsi di una corazza ben spessa, a dispetto delle tenerezze che si possono covare in petto. Un romanzo corale straordinario che vi appassionerà fino all’ultima riga.
speciali libri grandi autori elena ferrante la saga amica geniale
speciali libri grandi autori elena ferrante la saga amica geniale mob

Tutti i libri di Elena Ferrante

Da L'amore molesto a La frantumaglia: scopri anche gli altri romanzi di Elena Ferrante
speciali libri grandi autori elena ferrante tutti libri elena ferrante
speciali libri grandi autori elena ferrante tutti libri elena ferrante mob

Gli audiolibri della saga

Ascolta la tetralogia letta da Anna Bonaiuto
speciali libri grandi autori elena ferrante audiolibri saga
speciali libri grandi autori elena ferrante audiolibri saga mob
speciali libri grandi autori elena ferrante nuovo libro elena ferrante
speciali libri grandi autori elena ferrante nuovo libro elena ferrante

Il nuovo romanzo dell’autrice geniale

Elena Ferrante è tornata con un nuovo emozionante romanzo ambientato a Napoli. Una nuova trama da scoprire che si annuncia già come un bestseller. I nuovi protagonisti riusciranno ad appassionarci come Lila e Lenù?!

La biografia di Elena Ferrante

È nata a Napoli, città che ha abbandonato presto per vivere a lungo all’estero. Dal suo primo romanzo, L’amore molesto, è stato tratto l’omonimo film di Mario Martone; dal romanzo successivo, I giorni dell’abbandono, è stata realizzata la pellicola di Roberto Faenza. L'elusività che circonda l'autrice ha alimentato un piccolo, ma tenace mistero nella comunità letteraria. Nel corso del tempo Ferrante è infatti stata identificata con Goffredo Fofi, autore delle sole due interviste che le siano state fatte; con Domenico Starnone, scrittore napoletano, soprattutto a seguito delle analogie che alcuni critici hanno ravvisato fra L'amore molesto e un romanzo dello stesso Starnone, Via Gemito; infine di Ferrante si è vociferato che altri non fosse che Anita Raja, moglie di Starnone, traduttrice dal tedesco e redattrice in forze presso E/O, casa editrice che pubblica l'opera della scrittrice. Nessuna fra queste ipotesi ha trovato sino ad oggi conferma.