CATALOGO LIBRI

speciali libri andrea camilleri montalbano andrea camilleri anniversario header

LIBRI DI
ANDREA CAMILLERI

Il grande scrittore, anche dopo la sua scomparsa, continua a far sentire la sua voce inconfondibile attraverso le tante, bellissime pagine che ha scritto nel corso di una carriera senza pari. Ricordiamo tutte le sue opere a partire dai libri con protagonista l'amatissimo commissario Montalbano.

speciali libri andrea camilleri montalbano andrea camilleri header mob

BUON COMPLEANNO
ANDREA CAMILLERI

Avrebbe compiuto 95 anni il grande scrittore che, anche dopo la sua scomparsa, continua a far sentire la sua voce inconfondibile attraverso le tante, bellissime pagine che ha scritto nel corso di una carriera senza pari. In occasione del suo complenno, ricordiamo tutte le sue opere a partire dall'ultimo libro con protagonista il commissario Montalbano.

L’ultimo romanzo del Commissario Montalbano

speciali libri andrea camilleri montalbano andrea camilleri riccardino
speciali libri andrea camilleri montalbano andrea camilleri riccardino

Riccardino

Anno 2005: Camilleri ha appena pubblicato La luna di carta. Sta lavorando alla successiva avventura della serie, ma in estate consegna a Elvira Sellerio un altro romanzo con protagonista il commissario Montalbano. Si intitola Riccardino. L’accordo è che verrà pubblicato poi, un domani indefinito, si sa solo che sarà l’ultimo romanzo della saga Montalbano. Anno 2016. Sono passati 11 anni durante i quali sono usciti 15 libri di Montalbano. Andrea Camilleri sente l’urgenza di riprendere quel romanzo, che è venuta l’ora di «sistemarlo».

speciali libri andrea camilleri montalbano andrea camilleri riccardino seguito
speciali libri andrea camilleri montalbano andrea camilleri riccardino

Riccardino. Seguito dalla prima stesura del 2005

L'ultima indagine del commissario Montalbano in una edizione speciale in cui vengono presentate due versioni del romanzo, quella definitiva del 2016 e la prima scritta dall'autore nel 2005 e rimasta nel cassetto della casa editrice fino ad ora. Il lettore potrà così seguire i mutamenti di quella lingua individuale, unica, inventata da Andrea Camilleri e la sua evoluzione nel corso del tempo. Una sperimentazione alla quale lo scrittore teneva moltissimo e che viene resa così evidente dal confronto tra le due versioni.

Le indagini del Commissario Montalbano...

Il commissario più amato dagli italiani

Non solo Montalbano

Romanzi storici, gialli e libri per bambini e ragazzi... scopri tutti gli altri libri del grande scrittore

Saggi e studi critici

Scopri i suoi libri su linguistica, arte e teatro

speciali libri andrea camilleri montalbano citazione camilleri
speciali libri andrea camilleri montalbano camilleri citazione mob

Biografia

Nato a Porto Empedocle (Agrigento) nel 1925, Andrea Camilleri vive da anni a Roma. Sin dal 1949 regista e autore teatrale, radiofonico e televisivo, ha scritto saggi sullo spettacolo. Nelle vesti di delegato Rai ha legato il suo nome alle più note produzioni poliziesche della tv italiana: quelle che avevano come protagonisti il tenente Sheridan e il commissario Maigret. Col passare degli anni ha affiancato a questa attività quella di scrittore; è infatti autore di importanti romanzi di ambientazione siciliana nati dai suoi studi sulla storia dell'Isola. Il grande successo è poi arrivato con l'invenzione del Commissario Montalbano, protagonista di romanzi che non abbandonano mai le ambientazioni e le atmosfere siciliane e che non fanno alcuna concessione a motivazioni commerciali o a uno stile di più facile lettura.

speciali libri andrea camilleri montalbano footer pag speciale
speciali libri andrea camilleri montalbano footer pag speciale mob