Il mondo dentro il mondo

John D. Barrow
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 40,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: F. Di Liberto; S. Chiarini
Editore: Adelphi
Collana: Biblioteca scientifica
Codice EAN: 9788845908736
Anno edizione: 1991
Anno pubblicazione: 1991
Dati: 492 p.,libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Davvero esistono lì fuori leggi di natura, che stanno in attesa di essere scoperte, indipendenti dal nostro modo di pensare, o esse rappresentano soltanto la descrizione più conveniente di ciò che abbiamo visto? Come è nata lidea stessa di leggi di natura? Queste costituiscono la realtà profonda o sono soltanto pezzi di un regolamento che ci siamo dati per organizzare meglio la nostra conoscenza del mondo? o semplici paletti che piantiamo e ci lasciamo alle spalle come segnali via via che procediamo nella giungla dellesperienza? È possibile che non esistano affatto leggi di natura? Forse esse, e anche luniverso che da esse sembra regolato, sono del tutto creazioni della nostra mente: unillusione che scompare appena cessiamo di pensarvi. Ma allora, che cosa accadrebbe, se non ci fossero osservatori delluniverso?». Interrogativi di questo genere, che incontriamo sulla soglia del Mondo dentro il mondo, sarebbero suonati eccentrici fino a qualche anno fa. Oggi, al contrario, circoscrivono il centro stesso della riflessione scientifica, dove infuria ormai una disputa appassionata fra teorie del tutto, che vorrebbero avvolgere gli eventi del mondo, sin dai suoi inizi, in ununica rete teorica. Una delle più sconvolgenti fra tali teorie è stata sviluppata proprio da Barrow e da un illustre fisico, Frank J. Tipler: la teoria del principio antropico. Estremamente ardua e paradossale, essa riesce a mettere in connessione limmensità delluniverso con la sua percezione da parte dellocchio delluomo. E proprio nelle pagine di questo libro si troverà la prima esposizione discorsiva di tale teoria, accompagnata dalle varie obiezioni che essa ha incontrato. Ma il disegno di Barrow è qui piuttosto di usare la nuova teoria, insieme a molte altre, discusse con sapienza e unalta capacità esplicativa, per mostrare come tutte convergano verso quegli interrogativi ultimi che a lungo la scienza aveva accantonato definendoli, con malcelato spregio, «problemi filosofici». Eppure, non è certo la filosofia ad aver fatto breccia nel duro cuore degli scienziati, insinua Barrow. È la natura stessa o almeno la scoperta di «alcuni degli insoliti modi, secondo i quali sembra che essa operi» a obbligarci a questo passo.
Il mondo dentro il mondo è apparso per la prima volta nel 1988.