Non si diventa mai adulti. E altre cose che ho impiegato quarant'anni a imparare

Pamela Druckerman
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 17,00
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 13,60
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 17,00 € 9,35 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,65

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Paola Bertante
Editore: Sonzogno
Codice EAN: 9788845400025
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 302 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 9,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ancora una volta, la nota giornalista americana deve armarsi di una buona dose di coraggio. Partendo dalla propria esperienza, arriva a investigare le fragilità, le fissazioni, ma anche le sfide che i "quarantenni" si trovano ad affrontare nel mondo attuale.

Chi sono i quarantenni di oggi? Cosa vuol dire essere entrati in questa fase della vita? La mezza età significa essere diventati adulti? Non è il caso di girarci attorno: i segni dell'invecchiamento, ormai sempre più visibili, nel corpo e nel carattere, sono irreversibili. Te ne rendi conto quando il tuo anno di nascita ti produce un certo nervosismo, quando i genitori hanno smesso di «volerti cambiare» e quando nello sguardo degli uomini leggi un sottinteso del tipo: «ci farei un giro, a patto che non mi costi troppa fatica». Dopo aver dispensato consigli su come educare i bambini, Pamela Druckerman si rivolge alla travagliata generazione dei suoi coetanei. Ancora una volta, la nota giornalista americana deve armarsi di una buona dose di coraggio. Partendo dalla propria esperienza, arriva a investigare le fragilità, le fissazioni, ma anche le sfide che i "quarantenni" si trovano ad affrontare nel mondo attuale. Dopo quasi quattro anni di lavoro su di sé e di acuta osservazione del prossimo, la Druckerman ci guida con onestà, saggezza e ironia, attraverso le piccole e grandi scoperte di un passaggio fondamentale dell'esistenza.