Come far saltare un oleodotto. Imparare a combattere in un mondo che brucia

Andreas Malm
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 18,50
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Vincenzo Ostuni
Editore: Ponte alle Grazie
Collana: Saggi
Codice EAN: 9788833315676
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 256 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 10,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La crisi climatica, le sue origini e i possibili rimedi: un saggio diretto a chiunque voglia imparare a combattere mentre il mondo brucia.

«La storia segreta del modo in cui il nostro sistema economico ha creato la crisi climatica. Una lettura straordinaria, essenziale, da parte di uno dei nostri pensatori più originali.» – Naomi Klein

«Un’argomentazione semplice ma ricca di sfumature… è difficile leggere questo libro senza finire ad immaginarsi sabotare i jet privati dei super-ricchi.» – Tim DeChristopher, Yes! Magazine

«Malm attinge alla sua doppia esperienza di accademico e attivista per sostenere che il movimento per il clima debba cambiare tattica. È un libro appassionato, potente, imperfetto e profondamente necessario.» – Scott W. Stern, Los Angeles Review of Books

Il clima è il primo punto sull’agenda politica mondiale, ma non basta! Come in ogni momento storico cruciale, i cittadini possono fare la differenza: basta avere il coraggio di un’azione straordinaria. Un libro che incrocia la lotta al cambiamento climatico di Greta Thunberg con il pensiero critico e l’attivismo politico di Noam Chomsky. Malm lancia una sfida alla politica con un potente manuale di azione per giovani rivoluzionari climatici. Dalle alluvioni in Nord Europa alle estati sempre più roventi, dalla prima storica pioggia in Groenlandia al rapporto dell’Onu che parla di codice rosso per l’umanità, il cambiamento climatico in atto non è più in discussione e l’ora zero in cui non sarà possibile porvi rimedio è pericolosamente vicina. Malm ci offre un’analisi accurata del modo in cui il clima sta cambiando, dei motivi per cui accade e - in maniera chiara e brutale – suggerisce ai vari movimenti globali un modello di azione diretta. Sul cambiamento climatico la scienza è da tempo più che chiara. Eppure l’industria fossile prospera ancora a discapito dell’innalzamento delle temperature, dell’aumento del livello del mare e delle emissioni di carbonio. La posta in gioco non è mai stata così alta: e allora perché non riusciamo a superare l’idea di una protesta pacifica? In questo potente manifesto politico Andreas Malm, climatologo e attivista, esorta i movimenti nati attorno all’emergenza climatica a cambiare tattica per evitare il collasso. La chiamata alle armi è sostenuta da una controstoria del modo in cui i cambiamenti istigati dalle proteste di massa si sono evoluti nel tempo, dalle rivoluzioni democratiche che hanno sollevato dittatori ai movimenti contro l’apartheid e a favore del diritto di voto alle donne: Malm sostiene che l’uso mirato e strategico della distruzione della proprietà privata è stato sempre l’unica via per il cambiamento sociale. Muovendosi dalle foreste tedesche alle strade di Londra fino ai deserti iracheni, Malm propone una discussione incisiva su politica ed etica di pacifismo e violenza, democrazia e cambiamento sociale, strategia e tattica, per imparare a combattere in un mondo che brucia.