I Beatles fan club in Italia dal 1965 a oggi

Amilcare Nicolai
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 16,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Arcana
Collana: Musica
Codice EAN: 9788892772748
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 176 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sessant’anni fa nasceva la Beatlemania, sorta di gioiosa isteria collettiva che si propagò dall’Inghilterra al resto del mondo, e contagiò anche l’Italia, dove i Fab Four approdarono per alcuni, leggendari concerti nel 1965. E proprio in quell’anno, alla metà del decennio più cruciale per la storia della musica, cominciarono a spuntare da noi i primi fan club votati al culto della formazione di Liverpool. Amilcare Nicolai, beatlesiano ad honorem ed egli stesso promotore di fan club, ricostruisce in questo volume la storia dei club di sostenitori dei Beatles succedutisi in sessant’anni nel nostro paese. La storia nasce dunque nel 1965, quando una ragazza di Cagliari/Roma, Rossana Lanfiuti Baldi, decide di scrivere al fan club inglese dei Beatles a Liverpool. Allora nacque il Fan Club Official dei Beatles in Italia, gestito da diverse segretarie finché i Beatles non si sciolsero nel 1970. In seguito, dal 1975 ai giorni nostri, sono stati creati in Italia 26 fan club, più o meno grandi, alcuni minuscoli, durati qualche mese o l’attimo di un’idea. Attualmente in Italia sono attivi quattro fan club dedicati ai Beatles: Official Fan Club Pepperland di Roma (fondato nel 1993); Beatlesiani d’Italia (1992); Beatlesenigallia (2017); Beatlemania a Torino (ultimo nato, nel settembre 2023). Attraverso le voci dei protagonisti e un ampio corredo iconografico, il libro rievoca tutte le iniziative Beatles accadute dal 1976 in poi, organizzate sia da fan club sia da privati: concerti, raduni, statue, parchi a tema e mille altre curiosità sul mondo della Beatlemania in Italia.