Dizionario del XX secolo. I fatti e le invenzioni, le idee e i protagonisti, le arti e le mode, la vita degli ultimi cent'anni

Pietro Migliorini
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 25,00 € 13,75 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,25

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Book Time
Collana: Book Time Dizionari
Codice EAN: 9788862181372
Anno edizione: 2009
Anno pubblicazione: 2009
Dati: 636 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dal trauma della Prima guerra mondiale, che ha segnato uno spartiacque fra un'epoca e l'altra, alla Pace di Versailles, ai mutati confini geografici di molti Stati, ai nuovi, totalitari regimi politici, alla Guerra Fredda, all'impressionante sviluppo economico e, in parallelo, alle crescenti, enormi disuguaglianze, alla tragedia della Shoah, alle camere a gas create dai nazisti tedeschi e ai gulag dei comunisti, sino alle sanguinose guerre tribali tra gli Hutu e i Tutsi, in un'Africa ormai alla deriva, all'eterna battaglia tra il Bene e il Male, tra israeliani e popoli arabi, al terrorismo globale voluto soprattutto dagli islamici, dimentichi del loro significativo passato: ecco l'incessante susseguirsi di una storia surriscaldata, come è stata quella del secolo XX, il mattatoio della Storia. Un secolo che era nato con molte speranze, tradite da troppi falsi rivoluzionari, colpevoli di aver sterminato in nome della democrazia intere generazioni che aspiravano alla felicità. Ma la felicità non può essere raggiunta solo dalle fedi, dai notevoli progressi economici e sociali e dall'evoluzione della scienza, pur in un modo che l'umanità non aveva mai neppure sognato di raggiungere, bensì da quello che ciascuno cerca di essere nel proprio intimo. Anche se pochi sanno leggere dentro di loro. La lentezza dei nostri pensieri e la mancanza di coraggio hanno bruciato, in una briciola di tempo, le attese millenarie dell'uomo moderno, facendo regredire la Storia umana nella barbarie dei secoli bui.