La fine del campione

Gian Paolo Ormezzano
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 14,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 14,00 € 7,70 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,30

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Cairo Publishing
Codice EAN: 9788860526212
Anno edizione: 2015
Anno pubblicazione: 2015
Dati: libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il corpo disteso a terra, faccia in su, con indosso la divisa insanguinata dell'allenamento. Così Rino Mossotti, stimato giornalista sportivo del principale quotidiano della città, trova nello spogliatoio dello stadio il bomber argentino Niko Gonzalez. Il centravanti, idolo delle folle, presenta una ferita alla testa e uno squarcio nel petto: per gli inquirenti è subito chiaro che Niko è stato ucciso da un colpo di pistola e poi sul suo corpo qualcuno ha infierito con un'arma da taglio. Resta da scoprire chi è stato e perché. Da qui, in parallelo con le indagini della polizia impegnata a dare un volto all'assassino, si apre l'inchiesta del giornalista che, incaricato dal suo direttore, cerca di ricostruire, attraverso una serie di interviste, lo scenario complesso in cui si muoveva la figura del campione. Mossotti ascolta la vedova di Gonzalez, il compagno di squadra Mauro Tartaglia, don Gino, ex cappellano della società, l'allenatore, il presidente e il direttore generale del club in cui giocava il fenomeno, il criminologo Salvatore Mariazzi, l'esperto di doping Piercarlo Savani, il commissario di polizia, il capo degli ultras. E quella che emerge è una verità totalmente diversa da come di solito la raccontano i giornali: una realtà drammatica e violenta, che getta una luce livida sul mondo del calcio, e dello sport tutto, oltre che sulla personalità stessa del campione ucciso. Una realtà che deve rimanere nascosta perché gli interessi in ballo sono troppo alti.