Le nuove indagini preliminari dopo la riforma Cartabia e il correttivo. Guida operativa alla disciplina e alle novità dopo il decreto Caivano, il Codice Rosso rafforzato e il correttivo alla riforma Cartabia D.Lgs. 31/2024. Con aggiornamento online

Filippo Marco Maria Bisanti
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 35,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Dike Giuridica
Collana: Le nuove leggi del diritto
Codice EAN: 9788858216095
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 1 voll., 304 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È aggiornata ai più recenti interventi legislativi post Riforma quali: il decreto Caivano, D.L. 123/2023 conv. L. 159/2023, il Codice Rosso Rafforzato, L. 24 novembre 2023, n. 168, e i correttivi Nordio (L. 24 maggio 2023, n. 60 e D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31); il D.M. 29 dicembre 2023, n. 217, con cui il Legislatore è intervenuto nuovamente sui tempi e modalità finalizzati a dare piena attuazione al procedimento e al processo telematico. Il testo offre un corposo sistema ricostruttivo ed esamina l’intera complessa disciplina delle indagini preliminari, anche alla luce delle più autorevoli e recenti pronunce giurisprudenziali, soprattutto in relazione alla nuova regola di giudizio incentrata sulla “ragionevole previsione di condanna”. Al termine di ogni capitolo è inserita un’appendice che illustra le norme modificate o inserite dalla Riforma e dai successivi interventi legislativi, così da permettere un immediato raffronto tra l’analisi dei singoli istituti e i relativi referenti normativi. Il testo Le nuove indagini preliminari dopo la Riforma Cartabia, così strutturato, non rappresenta solo una lente di ingrandimento delle innovazioni introdotte della riforma Cartabia e dai successivi interventi voluti dal Legislatore, ma costituisce un completo, agile e aggiornato strumento di studio delle indagini preliminari nella loro (rinnovata) complessità, e si rivolge a un’ampia platea di operatori del diritto: magistrati, avvocati, appartenenti alle Forze dell’Ordine, cancellieri e studiosi. Grazie alle credenziali contenute nel testo, infine, sarà possibile accedere alle estensioni online per ottenere gli aggiornamenti normativi e giurisprudenziali. Il presente testo fa parte della collana Le nuove leggi del diritto che propone testi che, in modo approfondito e con immediata operatività, analizzano le più significative riforme normative, a pochi giorni dalla loro introduzione.