Legge di bilancio

Saverio Cinieri
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 23,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 23,00 € 12,65 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giuffrè
Collana: Memento Focus
Codice EAN: 9788828809654
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: X-182 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La Manovra composta dalla Legge di Bilancio 2019 e dal collegato Decreto, oggetto di approfondimento nell'opera, contiene un nutrito numero di norme fiscali. Si segnalano, tra gli altri: il nuovo regime forfetario con aliquota sostitutiva al 15% per le imprese e i lavoratori autonomi con ricavi/compensi annui non superiori a 65mila euro (c.d. 'flat tax') e quello, con decorrenza dal 2020, per coloro che hanno una fascia di ricavi/compensi sino a 100mila euro (con tassazione, però, fissata al 20%); le altre nuove tassazioni sostitutive tra cui quella, con aliquota del 15% per chi percepisce redditi da lezioni private, quella, al 21%, relativa ai redditi derivanti da locazione di immobili commerciali e, infine, la tassazione al 7% per i pensionati che rientrano dall'estero; la nuova tassazione agevolata degli utili reinvestiti e conseguente abrogazione dell'ACE e dell'IRI, per coprirne le maggiori uscite a carico del bilancio statale; il capitolo della pace fiscale, contenuto nel D.L. n. 119/2018, cui si è aggiunto il c.d. 'saldo e stralcio' per i debitori in difficoltà economica disciplinato dalla Legge di Bilancio; le ultime novità nella fatturazione elettronica. Non mancano, poi, un gran numero di modifiche a norme già in vigore, tra cui, la disciplina del riporto delle perdite per le imprese minori e il bonus ricerca e sviluppo, giusto per citarne alcune. Altro capitolo è quello delle proroghe: si segnalano quelle sui bonus edilizi, sulla rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni, sull'iperammortamento, sulla riapertura della rivalutazione dei beni d'impresa e dell'estromissione dei beni immobili per le imprese individuali. Infine, nella Legge di Bilancio sono presenti: una serie di 'norme green' tra cui gli incentivi per l'acquisto dei veicoli ecologici e la tassazione di quelli inquinanti; il consueto capitolo sulla fiscalità locale con novità in materi di IMU/TASI, TARI.