The National Question in Yugoslavia

Ivo Banac
Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 56,39
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 55,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Cornell University Press
Codice EAN: 9780801494932
Anno edizione: 1988
Anno pubblicazione:
Dati: 456 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Even before it collapsed into civil war, ethnic cleansing, and dissolution, Yugoslavia was an archetypical example of a troubled multinational mosaic, a state without a single national base or even a majority. Its stability and very existence were challenged repeatedly by the tension between the pressures for overarching political cohesion and the defense of separate national identities and aspirations.In a brilliant analysis of this complex and sensitive national question, Ivo Banac provides a comprehensive introduction to Yugoslav political history. His book is a genetic study of the ideas, circumstances, and events that shaped the pattern of relations among the nationalities of Yugoslavia. It traces and analyzes the history and characteristics of South Slavic national ideologies, connects these trends with Yugoslavia's flawed unification in 1918, and ends with the fatal adoption of the centralist system in 1921. Banac focuses on the first two and a half years in the history of the Kingdom of the Serbs, Croats, and Slovenes, because in his view this was the period that set the pattern for subsequent development of the national question. The issues that divided the South Slavs, and that still divide them today, took on definite form during that time, he maintains. Banac provides extensive treatment of all of Yugoslavia's nationalities; his sections on the Montenegrins, Albanians, Macedonians, and Bosnian Muslims are unique in the literature. In this unbiased account, all of the principals and groups assume a tragic fascination.When published in 1984, The National Question in Yugoslavia was the first complete introduction to the cultural history of the South Slavic peoples and to the politics of Yugoslavia, and it remains a major contribution to the scholarship on modern European nationalism and the stability of multinational states.