Meat Planet

Benjamin Aldes Wurgaft
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 26,25
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: University of California Press
Collana: California Studies in Food and Culture
Codice EAN: 9780520379008
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione:
Dati: 264 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In 2013, a Dutch scientist unveiled the world's first laboratory-created hamburger. Since then, the idea of producing meat, not from live animals but from carefully cultured tissues, has spread like wildfire through the media. Meanwhile, cultured meat researchers race against population growth and climate change in an effort to make sustainable protein. Meat Planet explores the quest to generate meat in the lab-a substance sometimes called "cultured meat"-and asks what it means to imagine that this is the future of food. Neither an advocate nor a critic of cultured meat, Benjamin Aldes Wurgaft spent five years researching the phenomenon. In Meat Planet, he reveals how debates about lab-grown meat reach beyond debates about food, examining the links between appetite, growth, and capitalism. Could satiating the growing appetite for meat actually lead to our undoing? Are we simply using one technology to undo the damage caused by another? Like all problems in our food system, the meat problem is not merely a problem of production. It is intrinsically social and political, and it demands that we examine questions of justice and desirable modes of living in a shared and finite world. Benjamin Wurgaft tells a story that could utterly transform the way we think of animals, the way we relate to farmland, the way we use water, and the way we think about population and our fragile ecosystem's capacity to sustain life. He argues that even if cultured meat does not "succeed," it functions-much like science fiction-as a crucial mirror that we can hold up to our contemporary fleshy dysfunctions.