Un disegno inedito di Raffaele de Vico per il parco Cestio (eBook)

Un disegno inedito di Raffaele de Vico per il parco Cestio (eBook)

Maria Letizia Accorsi
Maria Letizia Accorsi
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gangemi Editore
Codice EAN: 9788849242102
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La ricerca d'archivio ha portato all'acquisizione di un inedito elaborato di progetto eseguito, nel 1939, da Raffaele de Vico per il parco Cestio (poi della Resistenza).Questo ritrovamento da un lato contraddice la tesi di alcuni studiosi in merito alla progettazione poco accurata delle opere di sistemazione a verde promosse dal Governatorato, dall'altro fornisce un apporto conoscitivo fondamentale al quadro storico del parco. Il confronto tra l'elaborato di progetto e i rilievi del 1985 e del 2016 permette di registrare alcune diverse modalità di rappresentazione del verde, ma consente soprattutto di ripercorrere la vicenda dell'opera dal processo formativo allo stato attuale, mettendo in evidenza in che modo alcune trasformazioni recenti si configurino come una serie di atti arbitrari poco attenti alle esigenze della conservazione: opere di manutenzione ordinaria e straordinaria condotte al di fuori di un programma unitario di intervento e senza un'adeguata lettura e comprensione dei caratteri identitari del luogo. | An unpublished drawing of the Cestio Park by Raffaele de Vico – Archival research revealed an unpublished design project drafted in 1939 by Raffaele de Vico for the Cestio Park (later the Resistance Park). On the one hand, the project challenges the theory of several scholars who believe that the Governorate paid little attention to the design of garden projects. On the other it provides important data about the history of the park. A comparison between the design drawings and the surveys performed in 1985 and 2016 reveals differences in the representation of the vegetation. Above all the surveys illustrate not only how the garden evolved into what we see today, but also highlight how recent transformations are based on a series of arbitrary decisions that ignore the need for conservation: ordinary and extraordinary programmes that are not part of a unitary maintenance project and do not properly interpret and comprehend the characteristic traits of these sites. | Facing English text