Noi e l'albero. Natura urbana, salute umana

Valentina Ivancich
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 16,90 € 13,52
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Corbaccio
Collana: I libri del benessere
Codice EAN: 9791259921116
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 256 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Perché il contatto con la natura fa bene alla nostra salute Quanto conta, per un bambino, poter giocare liberamente nel parco sotto casa? Un legame con la natura, o la sua mancanza, possono davvero incidere sul carattere e sull'equilibrio psicologico di una persona? Fino a che punto alberi, boschi e giardini esercitano un'influenza sul nostro organismo, favorendo la crescita, il funzionamento, i processi di guarigione e, di conseguenza, la nostra salute?  L'ambiente nel quale viviamo – quale che sia – ovviamente ci condiziona; e un ambiente in cui la natura è presente, in grande o in piccolo, ha effetti positivi importanti, e duraturi, su corpo e mente. Il contatto con la natura sembrerebbe addirittura essenziale per un equilibrato funzionamento del nostro organismo; ce ne rendiamo sempre più conto adesso che questo contatto, per diversi motivi, non è più così scontato. In questo libro che combina in modo fluido dati scientifici, una loro attenta analisi e esperienze pratiche, l'autrice Valentina Ivancich, medico, neuropsichiatra e giardiniere, accompagna il lettore alla scoperta delle affascinanti vie attraverso cui alberi e mondo naturale influenzano profondamente l'organismo umano, ad ogni livello: dallo sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale dei bambini alla qualità di vita di anziani e persone in situazioni particolari, come malati o detenuti; fino alla salute fisica e psichica di ognuno di noi. Ed evidenzia quanto sia vitale per noi costruire un rapporto quotidiano e genuino con la natura in tutte le sue forme, soffermandosi in particolare sul ruolo del verde urbano, che per molti è l'unica fonte di natura accessibile.  L'umanità contemporanea, sempre più chiusa tra orizzonti artificiali (reali e metaforici), sempre più dipendente dalla tecnologia, rimane, malgrado tutto, legata a doppio filo alla natura; che se ne sia consapevoli o no. Ed è da questo legame che dipende la possibilità di accedere a serenità e bellezza.