Dall'antica Babilonia ai bitcoin. Storia, truffe e resilienza della finanza

Pompeo Maritati
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791222737805
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 210 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente saggio mira a compiere un'analisi esaustiva sull'evoluzione della finanza mondiale, delineando come questa abbia plasmato e continui a influenzare la traiettoria storica, economica e sociale dell'umanità. L'obiettivo è duplice: da un lato, intendiamo tracciare un percorso storico che illumini i principali sviluppi e cambiamenti nel campo della finanza, dall'antichità fino ai nostri giorni; dall'altro, ci proponiamo di esplorare in profondità le implicazioni di tali sviluppi, con un focus particolare sul potere crescente della finanza nel determinare le politiche governative e il suo impatto, spesso controverso, sul benessere globale. Tra gli obiettivi specifici del saggio, figurano: esplorazione storica: fornire una panoramica dettagliata dell'evoluzione dei sistemi finanziari, mettendo in luce i momenti chiave e le figure pionieristiche che hanno contribuito a modellare il panorama finanziario mondiale. Analisi del potere finanziario: indagare come la finanza abbia acquisito un'influenza significativa sulle decisioni politiche e economiche a livello globale, esaminando le dinamiche di potere tra gli attori finanziari e le istituzioni governative. Impatto sociale ed economico: valutare l'impatto della finanza sul tessuto socio-economico delle società, con particolare attenzione alle questioni di disuguaglianza, accesso ai servizi finanziari e sostenibilità. Riflessione critica: stimolare una riflessione critica sul ruolo della finanza nel mondo contemporaneo, considerando sia i benefici che le sfide poste da un sistema finanziario globale interconnesso. Prospettive future: offrire una visione sulle possibili direzioni future della finanza mondiale, inclusi i potenziali sviluppi tecnologici, le innovazioni nel campo della finanza sostenibile e le nuove forme di regolamentazione. Attraverso una narrazione che intreccia analisi storica, economica e critica, questo saggio aspira a fornire una comprensione approfondita e sfaccettata dell'evoluzione della finanza, offrendo al lettore gli strumenti per interpretare le complesse dinamiche finanziarie che caratterizzano il mondo odierno e le sue prospettive future.