Heaven

Mieko Kawakami
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 17,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Gianluca Coci
Editore: E/O
Collana: Dal mondo
Codice EAN: 9788833573649
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 252 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 11,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dall'autrice del bestseller Seni e uova, un romanzo illuminante sulle conseguenze della violenza e sulla forza della solidarietà nella società contemporanea.

«Leggere Heaven di Mieko Kawakami è come vedere un implacabile film horror sulla giovinezza di un ragazzo di 14 anni, senza nome, vittima di bullismo da parte di compagni di scuola sadici, che si prendono gioco del suo occhio pigro» - Internazionale

«La cosa sorprendente di Heaven non è tanto la storia bensì il carico di riflessione che causa. Kawakami traccia un quadro crudo eppure poetico del dramma del bullismo che investe un'ampia gamma di partecipanti: chi lo subisce, chi lo perpetua, i genitori, gli insegnanti, i compagni di classe, chi vede e non parla, chi cerca di intervenire, chi è estraneo a tutta la vicenda ma vi assiste per caso, chi – come noi - legge il libro e intanto pensa» - Tuttolibri

Heaven indaga l'esperienza e il significato della violenza e il conforto dell'amicizia. Bullizzato per il suo strabismo, il protagonista del romanzo soffre in silenzio. La sua unica tregua è l'amicizia con una ragazza, Kojima, anche lei continuamente vittima dei dispetti delle coetanee per via della trasandatezza con cui si presenta a scuola. Kojima invita il ragazzino protagonista a un fitto scambio epistolare innocente e pieno di sogni, dove non c'è posto per l'angoscia del bullismo. Le lettere si susseguono a gran ritmo, riempiendo fino all'estremo la custodia del dizionario dove il ragazzino le nasconde, nonché diventando l'unico motivo di gioia delle giornate dei due ragazzi, che a scuola tendono a eclissarsi, anche agli occhi l'uno dell'altra. Ci sono molti segreti, cose che secondo la piccola e intelligente Kojima, non potranno mai essere comprese dai compagni di classe, i quali non sanno fare altro che sfogare le loro debolezze su di lei e sul suo amico. Ma qual è la vera natura della loro amicizia se è il terrore ad alimentare il loro legame?

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
5 di 5 Totale 1
5
1
4
0
3
0
2
0
1
0
Recensore_onesto, 16 gennaio 2024
Paradiso e inferno. Un gioiello scritto dall’autrice giapponese Mieko Kawakami. La realtà adolescenziale è un argomento delicato, ma non ci sono perifrasi in Heaven, la scrittrice è schietta e senza filtri, le sue parole sono concrete e non lasciano scampo ad interpretazioni. Il romanzo parte da subito su note alte, la dura verità ci investe a suon di colpi proibiti. La lettura è semplice e gradevole, favorita dai molti dialoghi e dallo scambio di lettere tra i ragazzi. Gli argomenti trattati, purtroppo, sono alquanto spiacevoli. La storia narra la vita, raccontata in prima persona, di un ragazzo dodicenne, di cui non viene svelato il nome, che vive le giornate scolastiche con grande sofferenza a causa di continui abusi da parte di alcuni compagni di classe, al punto da scindere la sua vita in due, dove le emozioni provate a scuola non interferiscono nella vita privata. Lo strabismo da cui è affetto è la causa delle vessazioni subite, ma questo singolare difetto fisico lo rende unico agli occhi di una ragazza, anche lei oggetto di soprusi, la quale invece, per distinguersi dalla massa adotta stratagemmi difficilmente imitabili. L’unione tra ultimi, emarginati e vessati dalla classe, accende le speranze nel domani e li spinge ad essere dalla stessa parte nella lotta (non violenta) all’oppressore. Un oppressore che ha la forma di un gruppo di ragazzi, uniti per mascherare le loro paure e si nascondono dietro il branco. La conclusione del romanzo è molto intensa e dolorosa. Una lettura VERA.