Me the People

Nadia Urbinati
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 53,69
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Harvard University Press
Codice EAN: 9780674240889
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione:
Dati: 272 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A timely and incisive assessment of what the success of populism means for democracy. Populist movements have recently appeared in nearly every democracy around the world. Yet our grasp of this disruptive political phenomenon remains woefully inadequate. Politicians of all stripes appeal to the interests of the people, and every opposition party campaigns against the current establishment. What, then, distinguishes populism from run-of-the-mill democratic politics? And why should we be concerned by its rise? In Me the People, Nadia Urbinati argues that populism should be regarded as a new form of representative government, one based on a direct relationship between the leader and those the leader defines as the "good" or "right" people. Populist leaders claim to speak to and for the people without the need for intermediaries-in particular, political parties and independent media-whom they blame for betraying the interests of the ordinary many. Urbinati shows that, while populist governments remain importantly distinct from dictatorial or fascist regimes, their dependence on the will of the leader, along with their willingness to exclude the interests of those deemed outside the bounds of the "good" or "right" people, stretches constitutional democracy to its limits and opens a pathway to authoritarianism. Weaving together theoretical analysis, the history of political thought, and current affairs, Me the People presents an original and illuminating account of populism and its relation to democracy.