The Classical Language of Architecture

John Summerson
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: MIT Press Ltd
Collana: The MIT Press
Codice EAN: 9780262690126
Anno edizione: 1966
Anno pubblicazione:
Dati: 80 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The author's purpose is to set out as simply and vividly as possible the exact grammatical workings of an architectural language. Classical architecture is a visual "language" and like any other language has its own grammatical rules. Classical buildings as widely spaced in time as a Roman temple, an Italian Renaissance palace and a Regency house all show an awareness of these rules even if they vary them, break them or poetically contradict them. Sir Christopher Wren described them as the "Latin" of architecture and the analogy is almost exact. There is the difference, however, that whereas the learning of Latin is a slow and difficult business, the language of classical architecture is relatively simple. It is still, to a great extent, the mode of expression of our urban surroundings, since classical architecture was the common language of the western world till comparatively recent times. Anybody to whom architecture makes a strong appeal has probably already discovered something of its grammar for himself. In this book, the author's purpose is to set out as simply and vividly as possible the exact grammatical workings of this architectural language. He is less concerned with its development in Greece and Rome than with its expansion and use in the centuries since the Renaissance. He explains the vigorous discipline of "the orders" and the scope of "rustication"; the dramatic deviations of the Baroque and, in the last chapter, the relationship between the classical tradition and the "modern" architecture of today. The book is intended for anybody who cares for architecture but more specifically for students beginning a course in the history of architecture, to whom a guide to the classical rules will be an essential companion.