I Gesuiti Assomigliano A Gesù Come Il Diavolo A Dio (audiolibro)

I Gesuiti Assomigliano A Gesù Come Il Diavolo A Dio (audiolibro)

Albano Luigi
Albano Luigi
Prezzo:
€ 10,30
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 10,30
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Tektime
Codice EAN: 9788873044789
Anno pubblicazione: 2018
Durata (hh:mm:ss): 00:43:00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il presente audiolibro (narrato da Antonello Macchiaroli) è stato elaborato sulla base dell'ultima edizione dell'opera pubblicata in Firenze il 1865 dalla Tipografia Claudiana con il titolo ”Gesù e Gesuita” di Napoléon Roussel (15 novembre 1805 - 1878).L'originale del libro in argomento, ha sopravvissuto sufficientemente per non essere più protetto dai diritti di copyright che sono scaduti per diventare di pubblico dominio. Parte del testo è stata mantenuta in originale (sia l'ortografia che la punteggiatura così come i modi di scrivere alternativi es. Lepanto/Lèpanto chierici/cherici, e simili), rettificando senza annotazioni i minimi errori tipografici.La realizzazione di questo e-book ha richiesto una lunga e complessa opera di revisione, assemblaggio, modifica ed impaginazione nonché di inserimento della copertina, di titoli, di collegamenti ipertestuali, tabelle dei contenuti ed altri elementi non presenti nell'opera originale. ””....un gesuita, con la bolla Unigenitus alla mano, divenne l'arbitro della Francia e la riempì di terrore.Vescovi fatti suoi schiavi, vegliavano al letto di morte del Gran Re e gli interdissero la riconciliazione e l'oblio; più tardi, questo frate ritornò polvere, ma il suo spirito gli sopravvisse.Chi non si rammenta dei biglietti della confessione? Moribondi, per non essersi associati agli odi dei Gesuiti, morirono senza ricevere i conforti della Chiesa. La forza del gesuitismo è personale e isolata, relativa ne è la debolezza; i Gesuiti sono forti come ordine, deboli come difensori della Santa Romana Chiesa.Simili ai Cinesi con cui hanno tanto praticato e la cui vanità pone Pechino in mezzo al globo terrestre, i Gesuiti si credono situati nel cuore e nelle viscere del cristianesimo. Obliando la loro recente data si danno a credere che la religione cattolica non possa esistere senza di essi. Nulla uguaglia la finezza del loro istinto individuale: ciò che riguarda l'interesse diretto, immediato dell'ordine; ciò che ha provocato, nutrito, compiuta la sua potenza è un prodigio di perseveranza e di saper fare. Ma quanto la sua vista è penetrante in una direzione e corta e personale, è altrettanto debole, indecisa, allorché tenta di stabilirsi sui destini generali del cattolicesimo. Questo spettacolo l'abbaglia e l'acceca. Abile nel calcolare le sorti di un intrigo prolungato, ma circoscritto, il Gesuitismo è incapace di crearsi un largo orizzonte. Lo spirito di questa società non può innalzarsi sino all'imparzialità. Di buonissima fede ella ha sempre veduto nella sua propria conservazione il pegno più sicuro, la condizione indispensabile ed unica della durata del simbolo di Roma. Preoccupata in questa egoistica idea non seppe mai liberarla da tutti i minuti interessi di convento e di confessionale: da ciò, l'ostinato rifiuto di costituirsi uno dei raggi del comune centro, la incorreggibile presunzione di essere ella stessa il centro dell'aggregazione cristiana, l'impossibilità radicale di subordinare i minimi vantaggi dell'ordine all'interesse generale della Chiesa. Ad esempio dei parlamentari del tempo della Fronda che violavano le leggi per salvare regolamenti, i gesuiti sono meno disciplinati di quel che si crede, o almeno non si sottopongono che ad una disciplina locale, particolare; e siccome la loro tendenza è di formare uno Stato nello Stato , non eccettuata la Santa Sede, impongono Roma all'universo ed essi si impongono a Roma.In queste grandi crisi dove la Chiesa, la fede, lo spirito religioso sono minacciati, la miseria dello spirito gesuitico è estrema: la onde per mancanza di risoluzione la società di Gesù si perse in questo periodo del secolo VXIII di cui abbiamo abbozzato la storia. Si rimane forse sorpresi della mediocrità di alcuni motivi, della oscurità di alcuni incidenti che fecero cacciare i gesuiti da tutto il mondo cattolico; non poter