Addio Amore (audiolibro)

Addio Amore (audiolibro)

Antonio Pio Filippo Pagaria Mario Haidar Hafez 
Antonio Pio Filippo Pagaria Mario Haidar Hafez 
Prezzo:
€ 13,11
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 13,11
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Aletti Editore
Codice EAN: 9788859184287
Anno pubblicazione: 2023
Durata (hh:mm:ss): 00:32:41
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di Audiolibri

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L'opera "Addio Amore" scaturisce da un attenta ricerca da parte dell'autore che, nella presente silloge, ha avuto l'onore, per alcune liriche, di essere supervisionato dal Maestro Giuseppe Aletti, in un miglioramento del suo stile e un'attenta analisi della realtà, dei suoi sentimenti e perfino della politica di oggi. Pagaria mette insieme, in maniera ordinata, collegate da un filo metaforico di sentimento, alcune sue liriche, composte occasionalmente, spesso alla sera mentre si ritrovava da solo in locali della sua Enna, a sorseggiare un bicchiere di vino. "Saranno stati i fumi dell'alcool - dichiara Mario Antonio Filippo Pio Pagaria - a far uscire questo lavoro, cui faranno seguito degli altri". L'autore soffre tremendamente e lo dimostra in queste liriche dove emerge la difficoltà di immedesimarsi nel suo ambiente, pur empatizzando con esso, e la sofferenza della constatazione di non poter far nulla per migliorare la decadenza della sua città. Mario Antonio Filippo Pio Pagaria è nato a Catania nel 1965 ma vive a Enna. È laureato in Sociologia ed è giornalista pubblicista, iscritto all' Albo dell'Ordine dei Giornalisti di Sicilia; collabora con il giornale online "Dedalomutimedia" e con altre testate provinciali e regionali. Svolge anche la professione di operatore socio-sanitario. Essendo un forte oppositore alla mentalità e all'azione di "Cosa nostra", negli anni 2003/2004, da corrispondente di Enna di un noto quotidiano siciliano e anche di un quotidiano cattolico, ha scritto articoli sull'ingerenza della mafia negli appalti pubblici, della sua contiguità con una certa politica e sulla turbativa d'asta. Per questo motivo ha dovuto pagare un duro prezzo ed è stato marginalizzato nella città in cui vive. Scrive sin da piccolo e le sue liriche vertono su tematiche sociali, religiose e sentimentali. Ha avuto molti riconoscimenti e premi in seno a svariate manifestazioni nazionali; sta scrivendo un romanzo autobiografico sulla situazione sociopolitica della sua terra, nonché sulla sua avversione al fenomeno mafioso inteso in tutte le sue estrinsecazioni, psicologiche, sociologiche e giudiziarie. Lavora a molti racconti brevi, alcuni dei quali sono stati premiati ed è molto schietto nello scrivere, non tralasciando, spesso di utilizzare un lessico molto "forte". È stato pubblicato con l'Antologia "Dalle tenebre alla luce" di Aletti editore e, sempre dal medesimo editore, con la Raccolta "Brunale". È stato inoltre pubblicato in numerose Antologie di Premi Letterari.